17 febbraio 2023, ore 14:30 – webinar ISGI
Master in tutela internazionale dei diri...
Presentazione delle attività formative sui diritti umani – Conferimento a Liliana Segre del Sapienza Human Rights Award 2022
Processo per la Verità del Massacro di N
Conferenza sui diritti umani organizzata dall’Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia 5 dicembre 2022
IL DIRITTO AGRARIO NELLE PAGINE DELLA RI...
Diritto alla casa e diritto internaziona...
Partecipa all’incontro il Dott. Fabio Marcelli, Direttore Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR, sul tema Cogenza e giustiziabilità dei diritti sociali del diritto internazionale
Corso su “Diritti Umani, Pace e Transizi
L’Università Internazionale della Pace (UNIPACE ROMA) delle Nazioni Unite e l’Istituto di Studi GiuridiciInternazionali (ISGI – CNR) presentano il Corso su “Diritti Umani, Pace e Transizione EcologicaInclusiva” che intende offrire una formazione di ampio respiro sulla tematica della tutela dei diritti umaniconnessi alla Pace e agli Obiettivi di sviluppo sostenibile alla base dell’Agenda 2030 dell’ONU.
Imprese e Diritti Umani
Impresa e diritti umani. Normativa europea, impresa e transizione sostenibile Milano, Roma, 21 giugno 2022
Il diritto alla terra in America Latina
Il #dirittoallaterra, inteso come diritto individuale e collettivo, è ancora oggetto di dibattito nel #dirittointernazionale dei #dirittiumani. Recentemente, la Dichiarazione ONU sui #dirittideicontadini e delle altre persone che lavorano nelle aree rurali (2018) lo riconosce e definisce in termini di diritto all’accesso, all’utilizzo e alla #gestionesostenibile della terra e delle risorse naturali in essa presenti, […]