Sede Principale
Nel 2001, con l’istituzione dell’Istituto di Studi Giuridici Internazionali (ISGI), nella sede di Roma sono confluiti due preesistenti organi scientifici del CNR: l’Istituto di studi giuridici sulla comunità internazionale e il Centro di studi giuridici latino-americani presso l’Università di Roma ‘Tor Vergata’ creato nel 1997 in base ad una convenzione tra il CNR e l’Università di Roma Tor Vergata.
L’Istituto di studi giuridici sulla comunità internazionale era stato fondato nel 1986 come Centro di studi del CNR e della Società italiana per l’organizzazione internazionale (SIOI), su iniziativa dell’insigne internazionalista Roberto Ago. Al Centro era stata affidata la ricerca su “La Prassi italiana di diritto internazionale”, progetto in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, grazie al quale l’Italia ha predisposto, accogliendo le raccomandazioni delle Nazioni Unite e del Consiglio d’Europa, una raccolta della sua prassi di diritto internazionale a partire dal 1861.
Nel 1994, con la trasformazione del Centro di studi in Istituto, l’ambito di attività si è ampliato, affiancando alla ricerca su “La Prassi” la partecipazione a progetti CNR d’interesse nazionale e numerose altre iniziative di ricerca, formazione e consulenza in settori particolarmente innovativi del diritto internazionale.
La sede principale dell’ISGI a Roma ospita anche il Centro di documentazione e formazione sull’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (biblioteca depositaria dell’OSCE).

Sezione di Diritto Agrario Internazionele e Comparato
Sezione di Diritto Agrario Internazionale e Comparato-Firenze
La Sezione di Diritto Agrario Internazionale e Comparato (DAIC) dell’ISGI è stata creata nel 2016, quando l’Istituto di Diritto Agrario Internazionale e Comparato (IDAIC), ente pubblico non economico istituito con legge n. 87/1957 e confluito nel CNR nel 2003, è divenuto sede secondaria dell’ISGI.
La sezione DAIC – con sede in Firenze, via de’ Barucci 20 – conserva le finalità dell’originario l’Istituto di Diritto Agrario Internazionale e Comparato, promuovendo “studi di diritto agrario nazionale, internazionale e comparato nella particolarità dei suoi caratteri e delle sue fonti e nei suoi precedenti storici, nella sua attinenza con l’economia, le strutture sociali e politiche, il costume, il linguaggio, le civiltà dei popoli, nonché nei riguardi delle organizzazioni internazionali”. E’ il punto di riferimento di tutti gli studiosi di diritto agrario del mondo attraverso la “Rivista di diritto agrario”, i volumi della sua Collana e gli eventi scientifici che organizza periodicamente.
CONTATTI
Istituto di Studi Giuridici Internazionali (CNR-ISGI)
Via dei Taurini, 19 00185 Roma
Tel. 06.49937667; e-mail: segreteria@isgi.cnr.it
Sito web: www.isgi.cnr.it – e-mail: roberto.storchi@cnr.it