Sede Centrale

L’Istituto di Studi Giuridici Internazionali (ISGI),  svolge attività di ricerca, formazione e alta consulenza nel campo del diritto internazionale, inteso come insieme di regole, anche organizzative, che disciplinano la vita della comunità degli Stati.

Con l’istituzione dell’ISGI (2001), nella sede di Roma sono confluiti due preesistenti organi scientifici del CNR: l’Istituto di studi giuridici sulla comunità internazionale e il Centro di studi giuridici latino-americani presso l’Università di Roma ‘Tor Vergata’.

L’Istituto di studi giuridici sulla comunità internazionale (ISGCI) era stato fondato nel 1986, come Centro di studi del CNR e della Società italiana per l’organizzazione internazionale (SIOI), su iniziativa dell’insigne internazionalista Roberto Ago. Ad esso era stata affidata la ricerca su La Prassi italiana di diritto internazionale, progetto in collaborazione con il Ministero degli affari esteri, grazie al quale l’Italia ha predisposto, accogliendo le raccomandazioni delle Nazioni Unite e del Consiglio d’Europa, una raccolta della sua prassi di diritto internazionale a partire dal 1861. Con la trasformazione del Centro di studi in Istituto (1994), l’ambito di attività si è ampliato, affiancando alla ricerca su La Prassi, la partecipazione a progetti CNR d’interesse nazionale e numerose altre iniziative di ricerca e formazione. Esse sono dedicate a settori o aspetti particolarmente innovativi del diritto e dell’organizzazione internazionale: ambiente e sviluppo sostenibile; prassi contemporanea in tema di diritto umanitario; applicazioni delle nuove tecnologie: spazio, telecomunicazioni, informazione; biotecnologie e bioetica. Presso l’ISGI-Roma opera inoltre il Centro di documentazione e formazione sull’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa – OSCE (biblioteca depositaria dell’OSCE). Numerose sono altresì le collaborazioni con Università, enti e associazioni scientifici italiani e stranieri e con istituzioni nazionali, europee e internazionali.

Centro Studi Giuridici Latinoamericani

Il Centro di studi giuridici latinoamericani (CSGLA) – istituito nel 1997 in base a una convenzione tra il CNR e l’Università di Roma ‘Tor Vergata’, e successivamente confluito nell’ISGI – svolge attività scientifica e didattica, occupandosi di ricerche sul subsistema giuridico latinoamericano. Esso ha centrato la sua attenzione specialmente nell’approfondimento della formazione del Sistema e codificazione, dell’integrazione e unificazione del diritto in America Latina. L’attività del Centro è altresì diretta alla formazione di competenze scientifiche; ospitando ed assistendo ricercatori e borsisti, collaborando a dottorati di ricerca o ad altri corsi di formazione specialistici. Il Centro è membro cat. B del Consejo Europeo de Investigaciones Sociales sobre América Latina (CEISAL) – cat. C – UNESCO. Ha collaborato e collabora con altre entità dell’Università di Roma ‘Tor Vergata’ (dipartimenti e cattedre) e con numerosi organismi scientifici italiani e stranieri.

Sezione di Diritto Agrario Internazionele e Comparato

Con provvedimento del CdA del CNR del 18 febbraio 2016 l’Istituto di Diritto Agrario Internazionale e Comparato (IDAIC) è divenuto Sezione di Diritto Agrario Internazionale e Comparato (DAIC) dell’Istituto di Studi Giuridici Internazionali (ISGI) del CNR.

La sezione DAIC – con sede in Firenze, via de’ Barucci 20 – ha tra i suoi fini quello di “promuovere e compiere studi di diritto agrario nazionale, internazionale e comparato nella particolarità dei suoi caratteri e delle sue fonti e nei suoi precedenti storici, nella sua attinenza con l’economia, le strutture sociali e politiche, il costume, il linguaggio, le civiltà dei popoli, nonché nei riguardi delle organizzazioni internazionali”. E’ il punto di riferimento di tutti gli studiosi di diritto agrario del mondo attraverso la sua Rivista, i volumi della sua Collana ed i suoi convegni annuali, alternativamente, nazionali ed internazionali.

CONTATTI

Istituto di Studi Giuridici Internazionali (CNR-ISGI), Via dei Taurini, 19 00185 Roma (SEDE)
Tel. 06.49937667; e-mail: segreteria@isgi.cnr.it;
Sito web: www.isgi.cnr.it – e-mail: roberto.storchi@cnr.it