BANDO N° ISGI – BR 03-2024-RMPubblica selezione per il conferimento di n° 1 borsa di ricerca per laureati per svolgere ricerche nell’area scientifica “Scienze giuridiche” nell’ambito del programma di ricerca “National Biodiversity Future Center (NBFC)” – CN_00000033 – CUP B83C22002930006, …
Call for application alla Seasonal School su “CISOD – Cibo, sostenibilità e diritti” organizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa dal 3 al 7 febbraio 2025. La Seasonal School introdurrà i partecipanti al tema della sostenibilità alimentare, conducendoli attraverso un …
E’ uscito il bando di concorso per l’attribuzione del Premio di laurea “Daniele Padovani”, XIX edizione, per la miglior tesi di laurea discussa su un tema di Diritto internazionale privato e processuale, istituito in memoria del giovane studioso prematuramente scomparso. …
Avviso per il conferimento di 1 assegno di ricerca professionalizzante
Webinar “Prassi, usi e consuetudini nel lessico giuridico tra passato e presente” 13 maggio 2024, ore 16:00 – Locandina L’ISGI partecipa all’evento con i Dott. Giuliana Strambi e Gianfranco Tamburelli Per avere il link alla piattaforma scrivere a segreteria.eventi@igsg.cnr.it
18-19 aprile 2024, Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Si informa che, a partire da venerdì 15 marzo 2024, riaprirà al pubblico la biblioteca della Sezione di Diritto agrario Internazionale e Comparato dell’ISGI, con sede a Firenze. Orario di apertura: il venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 16:00. L’accesso sarà consentito …
Le norme sensoriali, destinate a “suscitare comportamenti” attraverso la sollecitazione dei sensi o a tradurre l’approccio sensoriale in discorso normativo, lasciano emergere una normatività multiforme e una tensione fra natura e cultura, sensi e sensori, umano e artificiale.Le norme sperimentali, …
Biodiversità e mare: il traguardo dell’Accordo BBNJ Giovedì 21 marzo 2024, 10:00 – 17:30 – Sala Armi, via Zamboni 22, Bologna
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA Lunedì 11 marzo 2024 dalle ore 15.00 alle ore 17.00, Aula Avvocati – Palazzo di Giustizia – Piazza Cavour, Roma Le domande di iscrizione, nel limite di 200, si inoltrano mediante prenotazione on-line sul sitowww.ordineavvocatiroma.it