• Home
  • Istituto
    • Missione
    • Strutture
    • Biblioteche
    • Persone
  • Interazioni
    • Università e istituti
    • Pubbliche amministrazioni
    • Istituzioni internazionali
    • Visiting Scholars
    • Internship
    • Collaborazioni
  • Ricerche
    • Progetti in corso
    • Progetti conclusi
  • Pubblicazioni
    • Elenco pubblicazioni
  • Eventi
    • Conferenze
    • Webinar
  • News
  • Contatti
    • Recapiti e sede
    • Area Riservata
    • Amm. Trasparente
    • Privacy
      • Italiano
      • English
ISGI
    • Home
    • Istituto
      • Missione
      • Strutture
      • Biblioteche
      • Persone
    • Interazioni
      • Università e istituti
      • Pubbliche amministrazioni
      • Istituzioni internazionali
      • Visiting Scholars
      • Internship
      • Collaborazioni
    • Ricerche
      • Progetti in corso
      • Progetti conclusi
    • Pubblicazioni
      • Elenco pubblicazioni
    • Eventi
      • Conferenze
      • Webinar
    • News
    • Contatti
      • Recapiti e sede
      • Area Riservata
      • Amm. Trasparente
      • Privacy
        • Italiano
        • English

    2021

    • Home
    • Blog
    • 2021
    • Migrazioni e soccorso in mare: il punto di vista del diritto

    Migrazioni e soccorso in mare: il punto di vista del diritto

    • Date Marzo 25, 2021
    Download locandina (Pdf) con link per collegamento

    Registrazione video disponibile sul canale YouTube dell’ISGI

    Sono purtroppo ormai decine di migliaia negli ultimi anni le persone morte
    per annegamento nel tentativo di attraversare il Mediterraneo per chiedere
    asilo in Europa. Una tragedia di proporzioni bibliche che riguarda da vicino il nostro Paese in quanto terra di frontiera tra Nord e Sud. Ma che riguarda più in generale l’Europa e tutto il mondo occidentale, anche perché responsabili del modello di sottosviluppo che provoca la fuga di masse crescenti di persone da Paesi e territori resi invivibili da miseria, guerra e devastazione ambientale. La Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS) del 1982 ha solennemente riaffermato, al suo art. 98, l’obbligo degli Stati di consentire ed anzi organizzare il soccorso marittimo alle persone in pericolo, ma occorre chiedersi in che misura tale obbligo sia effettivamente adempiuto. L’alto numero delle vittime, che continuano ad aversi con frequenza quasi quotidiana, e le polemiche politiche che accompagnano troppo spesso le missioni di salvataggio fanno nascere numerosi e purtroppo fondati dubbi al riguardo.

    INTERVENGONO:

    • Fabio Marcelli, ISGI/CNR
    • Giorgia Bevilacqua, Università della Campania, progetto Humarcyspase
    • Francesco Schettino, Università della Campania, I dati della strage
    • Fulvio Vassallo Paleologo, Università di Palermo, La finzione della zona SAR “libica”: sistemi di controllo e giurisdizione europe
    • Christopher Hein, Università LUISS, Salvataggio in mare e il principio di non-refoulement
    • Sara Bellezza, Borderline Europe, EU ad hoc relocation: un approccio umanitario o un’altra forma di respingimento alle frontiere?
    • Gemma Andreone, ISGI/CN

    >> Video disponibile sul canale YouTube dell’ISGI: https://youtu.be/9caJfc3vzCk

    ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE: https://bit.ly/3pmLiDU

    Tag:2021, dirittointernazionale, humanrights, mediterraneo, migration, migrazioni, rescue, sea, soccorso

    • Share:
    Editor Isgi

    Previous post

    Cambiamento climatico: sfida decisiva per il pianeta
    Marzo 25, 2021

    Next post

    Human Rights Due Diligence - webinar
    Marzo 25, 2021

    Cerca

    EVENTI E ARTICOLI

    EVENTI

    Pensare circolare per sostenere il cambiamento
    26Mag2023
    ECSL Summer Course on Space Law and Policy
    11Mag2023
    L’obligation des États de protégeret préserver le milieu marin
    10Mag2023

    ISGI FEED

    🆕LCA: Per un business più sostenibile https://t.co/ZQjgksZWtA 👉Progetto Diritto ambientale https://t.co/vvjWDOoTR3… https://t.co/QUMpnsrGqE
    👉 #31maggio 2023 h 9:30 Auditorium Ist. Sup.“S.Pertini” #Frosinone CNR-ISGI partecipa @AndreaCrescenz3… https://t.co/WkZwy6N7R4
    RT @CNRsocial_: Il #22maggio, presso la Tenuta Presidenziale di #Castelporziano, è stato presentato il National Biodiversity Future Center…

    CONTATTI

    • 06.49937667
    • segreteria@isgi.cnr.it
    • Via dei Taurini, 19 00185 ROMA

    ISGI SOCIAL

    Facebook-f Twitter Instagram Youtube