• Home
  • Istituto
    • Missione
    • Strutture
    • Biblioteche
    • Persone
  • Interazioni
    • Università e istituti
    • Pubbliche amministrazioni
    • Istituzioni internazionali
    • Visiting Scholars
    • Internship
    • Collaborazioni
  • Ricerche
    • Progetti in corso
    • Progetti conclusi
  • Pubblicazioni
    • Elenco pubblicazioni
  • Eventi
    • Conferenze
    • Webinar
  • News
  • Contatti
    • Recapiti e sede
    • Area Riservata
    • Amm. Trasparente
    • Privacy
      • Italiano
      • English
ISGI
    • Home
    • Istituto
      • Missione
      • Strutture
      • Biblioteche
      • Persone
    • Interazioni
      • Università e istituti
      • Pubbliche amministrazioni
      • Istituzioni internazionali
      • Visiting Scholars
      • Internship
      • Collaborazioni
    • Ricerche
      • Progetti in corso
      • Progetti conclusi
    • Pubblicazioni
      • Elenco pubblicazioni
    • Eventi
      • Conferenze
      • Webinar
    • News
    • Contatti
      • Recapiti e sede
      • Area Riservata
      • Amm. Trasparente
      • Privacy
        • Italiano
        • English

    News

    • Home
    • Blog
    • News
    • EU-China Negotiations under an Intercultural Perspective: Tools to Correctly Cope with Different Cultural Approaches in an Interaction

    EU-China Negotiations under an Intercultural Perspective: Tools to Correctly Cope with Different Cultural Approaches in an Interaction

    • Date Maggio 19, 2021

    L’Istituto di Studi Giuridici Internazionali ISGI-CNR, tramite il dottor Luca Tarantino, che ha svolto un proficuo periodo di studio coll’Istituto finanziato dalla Regione Lazio nell’ambito del programma “Torno subito” che ha avuto ad oggetto i rapporti di collaborazione tecnologica e industriale fra imprese italiane, europee e cinese nel campo dell’industria automobilistica, parteciperà il 21 maggio 2021 a un evento promosso dalla China-Based Association for Partnership Educational Development – CAPED, mirato a promuovere lo sviluppo di competenze interculturali nel mondo dell’università al fine di agevolare i rapporti economici fra realtà cinesi ed occidentali. In tale occasione, Luca Tarantino e Maria Francesca Staiano, Direttrice del Centro di studi cinesi dell’Istituto di relazioni internazionali dell’Università di La Plata (Argentina), che da tempo collabora coll’ISGI, realizzeranno una presentazione dal titolo “EU-China Negotiations under an Intercultural Perspective: Tools to Correctly Cope with Different Cultural Approaches in an Interaction”.

    > Maria Francesca Staiano

    > Luca Tarantino

    Tag:automotive, China, cnr, EU, Italy

    • Share:
    Editor Isgi

    Previous post

    La natura è in pericolo: cosa possiamo fare per contribuire a salvarla?
    Maggio 19, 2021

    Next post

    2021 ECSL Summer Course on Space Law and Policy
    Maggio 27, 2021

    Cerca

    EVENTI E ARTICOLI

    EVENTI

    Pensare circolare per sostenere il cambiamento
    26Mag2023
    ECSL Summer Course on Space Law and Policy
    11Mag2023
    L’obligation des États de protégeret préserver le milieu marin
    10Mag2023

    ISGI FEED

    👉 #31maggio 2023 h 9:30 Auditorium Ist. Sup.“S.Pertini” #Frosinone CNR-ISGI partecipa @AndreaCrescenz3… https://t.co/WkZwy6N7R4
    RT @CNRsocial_: Il #22maggio, presso la Tenuta Presidenziale di #Castelporziano, è stato presentato il National Biodiversity Future Center…
    RT @CNRsocial_: 💯#CNR100 📌#22maggio #GiornataMondialeBiodiversità Presentazione di @nbfc_italy ⏱️10-13, Tenuta Presidenziale di #Castelporz…

    CONTATTI

    • 06.49937667
    • segreteria@isgi.cnr.it
    • Via dei Taurini, 19 00185 ROMA

    ISGI SOCIAL

    Facebook-f Twitter Instagram Youtube