Prende corpo un ambizioso progetto la cui proposta è stata coordinata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche: il National Biodiversity Future Centre (NBFC)
Reale, digitale o virtuale: quali regole...
Lo sviluppo di tecnologie sempre più avanzate offrono all’uomo grandi opportunità, ma allo stesso tempo lo espongono a rischi…
Imprese e Diritti Umani
Impresa e diritti umani. Normativa europea, impresa e transizione sostenibile Milano, Roma, 21 giugno 2022
HOMO FEMINAE LUPUS EST? UN NUOVO PATTO S...
13 GIUGNO 2022 ORE 9:30 Aula Marconi, Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Piazzale Aldo Moro 5, Roma
International criminal jurisdiction invo...
ADVANCED TRAINING COURSEInternational criminal jurisdiction involving children in armed conflict.Procedural and deontological profiles concerning the role of lawyersJune 8th-October 20th, 2022 THE AIM OF THE COURSEThis advanced training course organized by the Universities Network intends to develop the professional skills of lawyers who work, or intend to work, on issues related to children affected by […]
Migranti o rifugiati: l’UE riuscirà a ri
Una riflessione sul futuro della politica migratoria e di asilo dell’Unione europea ore 9:30 Roma – EVENTO IN PRESENZA E DIRETTA STREAMING
Incontro dottorandi di ricerca in diritt...
La Società Italiana di Diritto internazionale e di Diritto dell’Unione europea (SIDI) e il Centro Internazionale Studi Gentiliani (CISG), in collaborazione con il Comune di San Ginesio e l’Istituto di Studi Giuridici Internazionali (ISGI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) organizzano nei giorni 28-30 aprile p.v. la XI edizione dell’incontro di studio rivolto ai dottorandi […]
AAA – Antenne Antidiscriminazione Attive
GIOVEDI’ 17 MARZO ORE 9.30 – evento di presentazione del progetto – Diretta facebook Il progetto ha come obiettivo quello di riconoscere, contrastare e rimuovere qualsiasi forma di pratica, atti ed attività discriminatorie ai danni di persone con disabilità. Il tutto ancheattraverso la costituzione di un’Agenzia di carattere nazionale con la funzione di coordinare una […]
Crisi ucraina: il mondo della scienza pe...
La guerra in Ucraina costituisce un evento inaccettabile che minaccia di degenerare ulteriormente in un catastrofico conflitto globale combattuto con ricorso ad armi nucleari ed altre armi di distruzione di massa. L’Istituto di studi giuridici internazionali del CNR, che si dedica allo studio del diritto internazionale ed europeo, chiede una soluzione pacifica di tale conflitto. […]