CNR ISGI receives a delegation from the China Foundation for Human Rights Development (CFHRD) a national public-raising foundation, registered with the Ministry of Civil Affairs of the People’s Republic of China and with the Publicity Department of the CPC Central …
The sustainable management of fisheries and marine biodiversity | La gestion durable de la pêche et de la biodiversité marine 11-12 September 2025, Procida – Evento organizzato con il patrocinio della rivista Maritime Safety and Security Law Journal dell’Istituto di Studi …
Il Corso di formazione professionale Controllo ambientale in Italia: dal monitoraggio all’applicazione giudiziaria ha la finalità di analizzare dal punto di vista giuridico le varie fasi della prevenzione, monitoraggio e repressione degli illeciti ambientali in Italia in ambiente sia terrestre …
Tor Vergata University of Rome – Department of LawSede didattica del Foro Italico – Aula MarinozziPiazzale Lauro de Bosis, 4 (Giardino del Cinghiale) – Roma.
Il seminario si propone di illustrare la Guida promossa da OCSE e FAO, di supporto agli operatori del settore agroalimentare in un contesto globale in cui lasostenibilità e la responsabilità lungo la catena di fornitura agricola assumono un ruolo sempre …
La Società Italiana di Diritto internazionale e di Diritto dell’Unione europea (SIDI) e il Centro Internazionale Studi Gentiliani (CISG), in collaborazione con l’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del Consiglio NAzionale delle Ricerche CNR-ISGI, organizza, nei giorni 9 e 10 maggio …
COLLOQUE INTERNATIONAL DE MONACO 8 & 9 mai 2025 au “Sea Club” Hôtel Méridien Beach Plaza Thème du colloque Au cours des quarante dernières années, les usages et les usagers de la mer ont connu une profonde transformation. Si la …
1 aprile 2025 alle ore 18:00 si terrà il webinar dal titolo «I diritti umani: la prospettiva dell’etica e la prospettiva dello sviluppo economico e sociale». Interverrà anche la Direttrice dell’ISGI, Dott.ssa Gemma Andreone. Il webinar si terrà sulla piattaforma …
L’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR (CNR-ISGI) ha organizzato l’evento “Questioni giuridiche e innovazione tecnologica negli spazi marittimi italiani”, nell’ambito del Task 4.2 MSP Policy coherence and cross-compliance dell’Attività 4 MSP4BIODIVERSITY sulla Pianificazione dello Spazio Marittimo dello Spoke 2 (Solutions to reverse …
L’evento, organizzato dall’Istituto di Studi Giridici Internazionali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISGI), si svolge nell’ambito del progetto “National Biodiversity Future Center – NBFC” finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – Piano Nazionale Resistenza e Resilienza (PNRR). La discussione verterà sul …