Maritime Safety and Security Law Journal su Scopus
La Società Italiana di Diritto internazionale e di Diritto dell’Unione europea (SIDI) e il Centro Internazionale Studi Gentiliani (CISG), in collaborazione con l’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del Consiglio NAzionale delle Ricerche CNR-ISGI, organizza, nei giorni 9 e 10 maggio …
COLLOQUE INTERNATIONAL DE MONACO 8 & 9 mai 2025 au “Sea Club” Hôtel Méridien Beach Plaza Thème du colloque Au cours des quarante dernières années, les usages et les usagers de la mer ont connu une profonde transformation. Si la …
L’evento, organizzato dall’Istituto di Studi Giridici Internazionali del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-ISGI), si svolge nell’ambito del progetto “National Biodiversity Future Center – NBFC” finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU – Piano Nazionale Resistenza e Resilienza (PNRR). La discussione verterà sul …
BANDO N° ISGI – BR 03-2024-RMPubblica selezione per il conferimento di n° 1 borsa di ricerca per laureati per svolgere ricerche nell’area scientifica “Scienze giuridiche” nell’ambito del programma di ricerca “National Biodiversity Future Center (NBFC)” – CN_00000033 – CUP B83C22002930006, …
Il 27 settembre 2024, dalle ore 10:30, presso l’Istituto di Studi Giuridici Internazionali del Consiglio Nazionale delle Ricerche, ISGI CNR, si terrà un evento dedicato agli “Advisory Proceedings” presso il Tribunale Internazionale per il Diritto del Mare. Due giudici del …
Le norme sensoriali, destinate a “suscitare comportamenti” attraverso la sollecitazione dei sensi o a tradurre l’approccio sensoriale in discorso normativo, lasciano emergere una normatività multiforme e una tensione fra natura e cultura, sensi e sensori, umano e artificiale.Le norme sperimentali, …
Costruiamo insieme la nuova visione strategica marittima dell’Italia 25-27 maggio 2023, Gaeta
Presentato oggi a Castelporziano, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità, il National Biodiversity Future Center. Coordinato dal Cnr, è la prima struttura di ricerca italiana con 2000 scienziati e 49 istituzioni impegnate a studiare e preservare gli ecosistemi e …
Model UN COPUOS at ESA Headquarters in Paris – 17-19 May 2023 – Application deadline 5 May 2023 Topic of the simulation and discussions: Space Sustainability For three days, students and young professionals will get the chance to visit the …