• Home
  • Istituto
    • Missione
    • Strutture
    • Biblioteche
    • Persone
  • Interazioni
    • Università e istituti
    • Pubbliche amministrazioni
    • Istituzioni internazionali
    • Visiting Scholars
    • Internship
    • Collaborazioni
  • Ricerche
    • Progetti in corso
    • Progetti conclusi
  • Pubblicazioni
    • Elenco pubblicazioni
  • Eventi
    • Conferenze
    • Webinar
  • News
  • Contatti
    • Recapiti e sede
    • Area Riservata
    • Amm. Trasparente
    • Privacy
      • Italiano
      • English
ISGI
    • Home
    • Istituto
      • Missione
      • Strutture
      • Biblioteche
      • Persone
    • Interazioni
      • Università e istituti
      • Pubbliche amministrazioni
      • Istituzioni internazionali
      • Visiting Scholars
      • Internship
      • Collaborazioni
    • Ricerche
      • Progetti in corso
      • Progetti conclusi
    • Pubblicazioni
      • Elenco pubblicazioni
    • Eventi
      • Conferenze
      • Webinar
    • News
    • Contatti
      • Recapiti e sede
      • Area Riservata
      • Amm. Trasparente
      • Privacy
        • Italiano
        • English

    2019

    • Home
    • Blog
    • 2019
    • Symposium Legal Challenges of New Space Applications nell’ambito della XXV Conferenza internazionale AIDAA, Roma, 9 e 10 settembre 2019

    Symposium Legal Challenges of New Space Applications nell’ambito della XXV Conferenza internazionale AIDAA, Roma, 9 e 10 settembre 2019

    • Date Agosto 27, 2019

    [:it]Symposium Legal Challenges of New Space Applications nell’ambito della XXV Conferenza internazionale AIDAA, Roma, 9 e 10 settembre 2019[:]

    [:it]Il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Sapienza di Roma e il National Point of Contact italiano (NPOC) dell’European Centre for Space Law (ECSL) presso ISGI-CNR organizzano il Symposium Legal Challenges of New Space Applications nell’ambito della XXV Conferenza internazionale biennale dell’Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica (AIDAA), che si svolgerà a Roma, dal 9 al 12 settembre 2019. L’obiettivo della Conferenza è promuovere lo scambio di informazioni scientifiche all’interno della comunità italiana e internazionale, in tutte le aree delle scienze e delle tecnologie aerospaziali. Per la prima volta, due sessioni della Conferenza saranno dedicate specificamente al Diritto delle attività spaziali. Il programma è disponibile all’indirizzo https://www.aidaa2019.com/images/aidaa_general_programme.pdf. Le sessioni 31 e 32 si terranno rispettivamente il 9 settembre (ore 14.00-16.30) e il 10 settembre (ore 9.30-13.00) e tratteranno gli aspetti giuridici della sostenibilità delle attività spaziali, lo sfruttamento delle risorse della Luna, la Space Situational Awareness, lo Space Traffic Management, la rimozione attiva dei detriti e i servizi in orbita.[:]

    [:en]Symposium on Legal Challenges of New Space Applications, in the context of the IAAA XXV International Congress, Rome, 9 and 10 September 2019[:]

    [:en]The Department of Political Sciences of the Sapienza University of Rome and the Italian National Point of Contact (NPOC) of the European Centre for Space Law (ECSL) at the ISGI-CNR are organizing a Symposium on Legal Challenges of New Space Applications, in the context of the XXV International Congress of the Italian Association of Aeronautics and Astronautics (IAAA), scheduled from 9  to 12 September 2019 in Rome.

    The goal of the Congress is to promote the exchange of scientific information in the Italian and international community in all areas of aerospace science and technology. For the first time, two sessions are dedicated to Space Law. The Programme is available at https://www.aidaa2019.com/images/aidaa_general_programme.pdf.

    Sessions 31 and 32 of the Congress will take place respectively on September 9 (h. 14-16.30) and 10 (h. 9.30-13) and deal with legal issues concerning the sustainability of space activities, exploitation of the resources of the Moon, space situational awareness, space traffic management, active debris removal and on-orbit servicing. http://www.isgi.cnr.it/?p=6182&lang=en[:]

    Tag:2019

    • Share:
    Editor Isgi

    Previous post

    Borsa di studio del CNR nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Studi Internazionali dell'Università di Trento[:en]PhD Programme in "International Studies" of the University of Trento
    Agosto 27, 2019

    Next post

    Workshop "SDG's e meccanismo delle istanze specifiche del PCN OCSE nell'ordinamento nazionale" 29 ottobre 2019
    Ottobre 25, 2019

    Cerca

    EVENTI E ARTICOLI

    EVENTI

    Pensare circolare per sostenere il cambiamento
    26Mag2023
    ECSL Summer Course on Space Law and Policy
    11Mag2023
    L’obligation des États de protégeret préserver le milieu marin
    10Mag2023

    ISGI FEED

    🆕LCA: Per un business più sostenibile https://t.co/ZQjgksZWtA 👉Progetto Diritto ambientale https://t.co/vvjWDOoTR3… https://t.co/QUMpnsrGqE
    👉 #31maggio 2023 h 9:30 Auditorium Ist. Sup.“S.Pertini” #Frosinone CNR-ISGI partecipa @AndreaCrescenz3… https://t.co/WkZwy6N7R4
    RT @CNRsocial_: Il #22maggio, presso la Tenuta Presidenziale di #Castelporziano, è stato presentato il National Biodiversity Future Center…

    CONTATTI

    • 06.49937667
    • segreteria@isgi.cnr.it
    • Via dei Taurini, 19 00185 ROMA

    ISGI SOCIAL

    Facebook-f Twitter Instagram Youtube