• Home
  • Istituto
    • Missione
    • Strutture
    • Biblioteche
    • Persone
  • Interazioni
    • Università e istituti
    • Pubbliche amministrazioni
    • Istituzioni internazionali
    • Visiting Scholars
    • Internship
    • Collaborazioni
  • Ricerche
    • Progetti in corso
    • Progetti conclusi
  • Pubblicazioni
    • Elenco pubblicazioni
  • Eventi
    • Conferenze
    • Webinar
  • News
  • Contatti
    • Recapiti e sede
    • Area Riservata
    • Amm. Trasparente
    • Privacy
      • Italiano
      • English
ISGI
    • Home
    • Istituto
      • Missione
      • Strutture
      • Biblioteche
      • Persone
    • Interazioni
      • Università e istituti
      • Pubbliche amministrazioni
      • Istituzioni internazionali
      • Visiting Scholars
      • Internship
      • Collaborazioni
    • Ricerche
      • Progetti in corso
      • Progetti conclusi
    • Pubblicazioni
      • Elenco pubblicazioni
    • Eventi
      • Conferenze
      • Webinar
    • News
    • Contatti
      • Recapiti e sede
      • Area Riservata
      • Amm. Trasparente
      • Privacy
        • Italiano
        • English

    2021

    • Home
    • Blog
    • 2021
    • Promuovere e proteggere i diritti umani 7 gennaio 2021, ore 17.00

    Promuovere e proteggere i diritti umani 7 gennaio 2021, ore 17.00

    • Date Gennaio 5, 2021
    “Così, unico e solo abitante di un’intersezione tra i due regni opposti della natura e della libertà, l’essere umano sente vivere in sè – per quante ne siano le espressioni culturali – un’esigenza fondamentale: per il solo fatto che è un essere umano, qualcosa gli è dovuto: un rispetto, un riguardo; qualcosa che salvaguardi le sue occasioni di fare di se stesso ciò che è capace di diventare; il riconoscimento di una dignità che rivendica perché è il solo ad aspirare consapevolmente ad un futuro. Ogni individuo vuole “essere umano” ed essere riconosciuto come tale. Se non lo è, qualche volta preferisce morire. (Jeanne Hersch, fondatrice dell’UNESCO)”
    Condividi il programma

    Con il 2021 si apre una grande opportunità per colmare una lacuna (di 27 anni) che ha visto l’Italia più volte sollecita dalle Nazioni Unite a dare esecuzione all’Istituzione nazionale indipendente per i diritti umani. La Proposta di Legge (testo unificato) in discussione in questi giorni presso la Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati raccoglie il nostro consenso, seppure riteniamo che alcune correzioni nel linguaggio e nell’impianto generale vadano apportate.

    Il webinar si terrà il 7 gennaio 2021, alle ore 17:00 sulla piattaforma GoToMeeting. Di seguito il link e i relativi parametri di accesso:

    https://global.gotomeeting.com/join/672113869 <https://global.gotomeeting.com/join/672113869>

    Codice accesso: 672-113-869
     
    Per coloro che non hanno mai utilizzato GoToMeeting, occore scaricare l’applicazione sul prorpio PC cliccando sul seguente link:
     
    <https://global.gotomeeting.com/install/442427693>https://global.gotomeeting.com/install/672113869 <https://global.gotomeeting.com/install/672113869>

    Sul sito http://grei250.it/indu.html potete trovare alcuni materiali utili al dibattito.

    L’evento è promosso dall’Istituto di Studi Giuridici Internazionali (ISGI) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) in Collaborazione con Grei250 e il Comitato per la Promozione e Protezione dei Diritti Umani.

    Scarica il programma in formato pdf >>

    Condividi il programma dell’evento formato jpg >>

    Tag:2021, cnr, diritti umani, grei, Human Rights, isgi, onu, progetto ross

    • Share:
    Editor Isgi

    Previous post

    Integrazione, regolarizzazioni e inclusione 21 gennaio 2021
    Gennaio 5, 2021

    Next post

    Cibo, sostenibilità e diritti
    Gennaio 15, 2021

    Cerca

    EVENTI E ARTICOLI

    EVENTI

    Pensare circolare per sostenere il cambiamento
    26Mag2023
    ECSL Summer Course on Space Law and Policy
    11Mag2023
    L’obligation des États de protégeret préserver le milieu marin
    10Mag2023

    ISGI FEED

    🆕LCA: Per un business più sostenibile https://t.co/ZQjgksZWtA 👉Progetto Diritto ambientale https://t.co/vvjWDOoTR3… https://t.co/QUMpnsrGqE
    👉 #31maggio 2023 h 9:30 Auditorium Ist. Sup.“S.Pertini” #Frosinone CNR-ISGI partecipa @AndreaCrescenz3… https://t.co/WkZwy6N7R4
    RT @CNRsocial_: Il #22maggio, presso la Tenuta Presidenziale di #Castelporziano, è stato presentato il National Biodiversity Future Center…

    CONTATTI

    • 06.49937667
    • segreteria@isgi.cnr.it
    • Via dei Taurini, 19 00185 ROMA

    ISGI SOCIAL

    Facebook-f Twitter Instagram Youtube