Research Article Discussion. Il webinar sarà trasmesso in streaming
Acquisire una preparazione specialistica e una formazione pratico-professionale nel campo delle Istituzioni e delle Politiche Spaziali con particolare ma non esclusivo riferimento alle discipline giuridiche, politiche ed economiche sui temi dell’esplorazione e dell’utilizzo dello spazio extra-atmosferico
[:it]A raíz de la crisis mundial provocada por el nuevo coronavirus, uno de los sectores que más se ha visto impactado es el de la educación, y con él uno de sus gremios, es decir, los académicos e investigadores[:]
Webinar “Critical Dialogues on Pandemic Perspectives: Global Justice, Rule of Law, and Human Rights” September 10th and 11th The International Online Congress “Critical Dialogues on Pandemic Perspectives: Global Justice, Rule of Law and Human Rights” comprises joined researchers efforts to …
Negli ultimi anni, la Repubblica Popolare Cinese è rapidamente emersa come potenza tecnologica ed economica di rango mondiale. Oggi infatti la Cina è all’avanguardia nello sviluppo di nuove tecnologie tra cui l’Intelligenza Artificiale, le telecomunicazioni (reti 5G), l’Internet delle cose, …
Il tema del debito estero e delle sue implicazioni giuridiche presenta notevoli connessioni di tipo interdisciplinare sia nell’ambito del diritto. L’ISGI lavora da oltre trent’anni sul tema, realizzando studi di vario genere e significative interazioni con studiosi specie dell’area latinoamericana. …
La cooperazione internazionale fra Italia e Cuba presenta vari profili di interesse. Di recente tale cooperazione ha conosciuto un momento di grande interesse e popolarità al seguito dell’invio di brigate mediche cubane d’emergenza che hanno svolto un’essenziale opera di appoggio …
Le pandemie, di cui il COVID-19 costituisce un esempio, rappresentano una sfida vitale per la comunità internazionale e l’umanità nel suo complesso. L’unica risposta vincente a tale sfida consiste nel rafforzamento della cooperazione internazionale e delle istanze deputate a costituirne …
UNESCO Designations: World Heritage Sites and Biosphere Reserves – Volume open acces
Spazi e tempi del diritto ambientale. Problematiche e prospettive 28 febbraio 2020, Roma Aula Calasso, Facoltà di Giurisprudenza, sapienza Università di Roma, ore 15.00