Una Costituzione per la Terra? Democrazia e diritti per l’avvenire del pianeta
Webinar sul tema “Una Costituzione per la Terra? Democrazia e diritti per l’avvenire del pianeta”
Le sfide pressanti della globalizzazione, dall’ambiente alle pandemie a molti altri aspetti ancora, rafforzano l’esigenza di una vera e propria Costituzione mondiale, basata sull’attribuzione di diritti individuali e collettivi a tutti gli esseri umani. Si tratta d’altronde di un antico sogno e progetto, oggi reso attuale dalle necessità che impongono un approccio coordinato e solidale da parte di tutti gli Stati per conseguire in modo efficace obiettivi comuni. La realtà delle relazioni internazionali e del diritto internazionale appare ancora lontana da questo traguardo, eppure è importante parlarne e approfondire il tema, per far maturare una consapevolezza oggi viva in modo crescente, specie all’interno delle giovani generazioni. Il webinar prenderà in particolare considerazione il progetto “Costituente Terra”, animato fra gli altri/e da Ferrajoli e La Valle (www.costituenteterra.it) e quello sulla democrazia sovranazionale cui si dedica, insieme ad altri/e Susanna Cafaro.
PARTECIPANO
Introduce: Fabio Marcelli, direttore f.f. ISGI-CNR
Partecipano
Susanna Cafaro, professoressa ordinaria di diritto dell’Unione Europea all’Università del Salento
Antonietta Di Blase, professoressa ordinaria di diritto internazionale all’Università di Roma Tre
Luigi Ferrajoli, professore emerito di Filosofia di diritto all’Università di Roma Tre
Raniero La Valle, giornalista, già senatore della Repubblica

- ATHENA (rivista dedicata al rapporto tra globalizzazione e teoria generale del diritto) https://athena.unibo.it/
Tag:2021