L’ISGI è depositario ufficiale del materiale documentale e bibliografico della CSCE-OSCE (OSCE Depository Library). Inoltre, l’ISGI organizza insieme all’ODIHR-OSCE un corso di formazione su “Hate Crimes Prevention and Repression“
L’ISGI partecipa dal 2010 alle attività della Fundamental Rights Platform (FRP), la rete di organizzazioni della società civile istituita dall’Agenzia per i diritti fondamentali dell’Unione Europea.
Unidroit, per l’elaborazione del Protocollo spaziale alla Convenzione ICAO/Unidroit relativa alle garanzie internazionali sui beni mobili di alto valore, adottata a Cape Town nel novembre 2001.
L’ISGI costituisce il National Point of Contact (NPOC) dell’ECSL, con il quale collabora alla redazione del Bulletin of the European Centre for Space Law. Insieme all’ECSL, l’ISGI partecipa all’organizzazione del Corso estivo sul diritto e la politica dello spazio.
L’ISGI, collabora con l’Asser Institute dell’Aja nella pubblicazione annuale dell’Yearbook of International Humanitarian Law, predisponendo, per la sezione dedicata alla prassi degli Stati, la parte relativa all’Italia.
Società Italiana di Diritto Internazionale e Diritto dell’Unione Europea (SIDI). Presso l’ISGI è ospitata la segreteria scientifica e organizzativa.
L’ISGI è depositario ufficiale del materiale documentale e bibliografico della CSCE-OSCE (OSCE Depository Library). Inoltre, l’ISGI organizza insieme all’ODIHR-OSCE un corso di formazione su “Hate Crimes Prevention and Repression“
L’ISGI partecipa dal 2010 alle attività della Fundamental Rights Platform (FRP), la rete di organizzazioni della società civile istituita dall’Agenzia per i diritti fondamentali dell’Unione Europea.
Global Forum for Law, Justice and Development
Eu Non-Proliferation Consortium
Unidroit per l’elaborazione del Protocollo spaziale alla Convenzione ICAO/Unidroit relativa alle garanzie internazionali sui beni mobili di alto valore, adottata a Cape Town nel novembre 2001.
L’ISGI costituisce il National Point of Contact (NPOC) dell’ECSL, con il quale collabora alla redazione del Bulletin of the European Centre for Space Law. Insieme all’ECSL, l’ISGI partecipa all’organizzazione del Corso estivo sul diritto e la politica dello spazio.
L’ISGI costituisce il National Point of Contact (NPOC) dell’ECSL, con il quale collabora alla redazione del Bulletin of the European Centre for Space Law. Insieme all’ECSL, l’ISGI partecipa all’organizzazione del Corso estivo sul diritto e la politica dello spazio.
L’ISGI, collabora con l’Asser Institute dell’Aja nella pubblicazione annuale dell’Yearbook of International Humanitarian Law, predisponendo, per la sezione dedicata alla prassi degli Stati, la parte relativa all’Italia.
Società Italiana di Diritto Internazionale e Diritto dell’Unione Europea (SIDI). Presso l’ISGI è ospitata la segreteria scientifica e organizzativa.