2023
- Un nuovo ordine internazionale per un futuro condiviso dell’umanità 31 marzo 2023, Roma – Eventi CNR
- Diritto internazionale: appunti critici 17 marzo 2023, Roma
- Le nuove sfide della democrazia globale e dell’effettività dei diritti umani 24 febbraio 2023, Roma
- The United Nations’ Declaration on Peasants’ Rights 17 febbraio 2023 – webinar
- Democracia, costitucionalismo e direitos humanos 20-24 fevereiro 2023, Roma
2022
- Aspetti giuridici della protezione della biodiversità nei mari italiani e nelle aree oltre la giurisdizione nazionale 16 dicembre 2022, Roma
- Agricoltura contadina: diritto alla terra e sostenibilità. Per un dialogo tra ricerca ed associazionismo 22 novembre 2022, Roma
- Limitations to economic, social and cultural rights, with special emphasis on the Mediterranean area 17 ottobre 2022, Roma
- Corso su “Diritti Umani, Pace e Transizione Ecologica Inclusiva”
- Reale, digitale o virtuale: quali regole? 20 giugno 2022
- Homo feminae lupus est? Un nuovo patto sociale tra uomini e donne è possibile 13 giugno 2022
- Migranti o rifugiati: l’UE riuscirà a rispettare i diritti di tutti? 12 maggio 2022
- Il pensiero giuridico e politico internazionale cinese e la dottrina del futuro condiviso dell’umanità 13 aprile 2022
- 50 Anni dalla Conferenza di Stoccolma: un diritto internazionale dell’ambiente in regressione? 8 aprile 2022
- Guerra in Ucraina: c’è una via d’uscita? 17 marzo 2022, ore 15:30
- Il diritto alla terra in America Latina 3 marzo 2022, ore 15:00
- La cooperazione internazionale multilaterale in materia di contrasto alla corruzione 15 febbraio 2022, ore 15:00 – Eventi CNR
- Master in Istituzioni e Politiche Spaziali 7 febbraio al 19 settembre 2022
- Il ruolo degli avvocati come difensori dei diritti umani 25 gennaio 2022, ore 15:00 – Eventi CNR
2021
- The Cry of the Earth, the Answer on Art 22 October 2021, ore 16:00, Roma. Evento patrocinato dal Gruppo di interesse SIDI su “Ambiente e sviluppo sostenibile”
- I brevetti sui vaccini, un ostacolo alla lotta contro le pandemie 7 ottobre 2021, ore 15:00
- Aldo Bernardini, giurista militante 7 luglio 2021, ore 15:00 – Eventi CNR
- Una Costituzione per la Terra? Democrazia e diritti per l’avvenire del pianeta 2 luglio 2021, ore 15:00 – Eventi CNR
- Impatto della pandemia sulle Istanze specifiche delle Linee Guida OCSE e sulla Due Diligence delle imprese 28 maggio 2021, ore 14:00
- 2021 – L’Agenda internazionale sui cambiamenti climatici 24 maggio 2021, ore 15:00 – Eventi CNR
- Autoderterminazione e liberazione della donna in Nordafrica e Medio Oriente 17 maggio 2021, ore 15:00 – Eventi ISGI
- La Dichiarazione ONU sui diritti dei contadini e delle altre persone che lavorano nelle aree rurali (UNDROP) e la transizione verso un’agricoltura sostenibile 19 aprile 2021, ore 15:00 – Eventi CNR
- Diritti sociali, precarietà, reddito di base tra Italia ed Europa 14 aprile 2021, ore 15:00 – Eventi CNR
- Migrazioni e soccorso in mare: il punto di vista del diritto 31 marzo 2021, ore 15:00 – Eventi CNR
- Cambiamento climatico: sfida decisiva per il pianeta 22 marzo 2021, ore 15:00 – Eventi CNR
- Incontro tra dottorandi di ricerca in diritto internazionale e diritto dell’Unione europea 24-26 marzo 2021, X edizione
- Sanzioni economiche e violazione dei diritti dei popoli 11 marzo 2021, ore 15:00 – Eventi CNR
- La rete Internet del nuovo millennio, tra tecnica e diritti. Una prospettiva internazionale 4 marzo 2021, ore 15:30 – Eventi CNR
- La decisione della Camera della Corte penale internazionale sulla Palestina: un passo avanti verso la pace? 25 febbraio 2021, ore 15:00 – Eventi CNR
- Il lavoro agricolo nella pandemia 18 febbraio 2021, ore 15:00 – Eventi CNR
- Europa e debito: quali prospettive? 11 febbraio 2021, ore 15:00 – Eventi CNR
- Cooperación entre Italia y Cuba en la época del COVID-19/La cooperazione tra Italia e Cuba all’epoca del COVID-19 juves 4 de febrero 2021 10:00hrs (Cuba)/giovedì 4 febbraio 2021, ore 16:00 (Italia) – Eventi CNR
- Master in Istituzioni e Politiche Spaziali 8 febbraio – 12 luglio 2021
- I popoli indigeni: un nuovo soggetto di diritto internazionale? 27 gennaio 2021, ore 15:00 – Eventi CNR
- Integrazione, regolarizzazioni e inclusione 21 gennaio 2021, ore 15:00 – Eventi CNR
- Promuovere e proteggere i diritti umani 7 gennaio 2021, ore 17.00
2020
- Technology transfer and economic partnerships between European and Chinese companies in the automotive industry. The case of Connected and Autonomous Electric Vehicles 24 November 2020 h. 15:00 CET – Locandina – Eventi CNR
- Il problema catalano. Tra diritto a decidere ed autodeterminazione, 30 novembre 2020 h. 15:00 – Locandina – Eventi CNR
- Critical Dialogues on Pandemic Perspectives: Global Justice, Rule of Law, and Human Rights September 10th and 11th – Programma – Pagina dedicata – Eventi CNR
- Virtual Meeting-Conference on COVID-19 and international cooperation May 29th 2020, h. 13:30 – Locandina – Eventi CNR
- Le politiche europee e nazionali per lo sviluppo sostenibile e il ruolo del CIPESS 4 febbraio 2020, Roma – Eventi CNR
2019
- Le regole del mercato agroalimentare tra sicurezza e concorrenza. Diritti nazionali, regole europeee convenzioni internazionali su agricoltura, alimentazione, ambiente 21-22 novembre 2019, Firenze
- Meeting with a delegation of Institute of International Law of the Chinese Academy of Social Sciences (CASS) 4 November 2019, Roma
- Workshop “SDG’s e meccanismo delle istanze specifiche del PCN OCSE nell’ordinamento nazionale” 29 ottobre 2019, Roma – Pieghevole – Pagina dedicata – Eventi CNR
- Symposium Legal Challenges of New Space Applications nell’ambito della XXV Conferenza internazionale AIDAA, Roma, 9 e 10 settembre 2019
- Migrazioni tra diritti umani, interessi nazionali e dimensione europea 12 giugno 2019, Roma
- Il diritto internazionale ed europeo nei giudizi interni 5-6 giugno 2019 Roma
- Le funzioni sociali dell’agricoltura 20 maggio 2019, Pisa
- L’Unione europea e la soluzione della disputa greco-macedone: tra principi normativi e doppi standard 9 maggio 2019, Roma
2018
- Participatory democracy and protection of social rights in a multipolar world 8 ottobre 2018, Roma
- Diritto agrario – alimentare – ambientale di fronte ai cambiamenti climatici 12 giugno 2018, Pisa
- Sprechi. Saperi e responsabilità nel cambiamento 22 maggio 2018, Pisa – Locandina
- Human Rights of Asylum Seekers in Italy and Hungary 23 May 2018, Rome – Locandina – Eventi CNR
- Asylum and the EU Charter of Fundamental Rights 22-23 May 2018, Roma – Brochure – Locandina – #judgingthecharter
- Diritto agrario – alimentare – ambientale di fronte ai cambiamenti climatici 12 giugno 2018, Pisa – Locandina – Eventi CNR
- International Conference “Asylum and the EU Charter of Fundamental Rights” 22-23 May 2018, Roma – Locandina – Eventi CNR
- Legal Paradigms Coverning the Use of Force at Sea 20 April 2018, Turin
- PASS “Peace and Security at Sea” the 2018 Spring School on the “The Use of Force at Sea” 16-20 aprile 2018
- Workshop: Human rights of asylum seekers in Italy and Hungary 18 April 2018 Budapest
- La Carta dei diritti fondamentali e la sua applicazione nell’ambito dell’asilo e della protezione internazionale 6 aprile 2018 Milano #judgingthecharter
- Spring School & Conference “The Use of Force at Sea” 16 April – 20 April 2018, Turin
- L’applicazione giudiziale della Carta dei diritti fondamentali nell’ordinamento italiano 15-16 marzo 2018, Roma #judgingthecharter
- Workshop on The interaction of the law of the sea with other fields of international law 23/24 February 2018, Tromsø (Norway)
- La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e la sua applicazione giurisprudenziale 19-20 febbraio 2018, Napoli #judgingthecharter
- Master in Istituzioni e politiche spaziali 2018, X edizione, 12 febbraio – 17 luglio 2018, Roma
- Pubblicazione del volume “Accoglienza e integrazione: il ruolo delle piccole e medie citta’ / Reception and integration: the role of small and medium sized towns“
- Viaggiare tra le stelle: dalla luna a Marte 18 gennaio 2018, Roma
2017
- Presentazione del Master e dei Corsi 5 dicembre 2017, Roma
- L’accesso ai meccanismi rimediali nelle Linee guida OCSE per le imprese multinazionali e nei Principi guida dell’ONU su impresa e diritti umani: procedure di risoluzione delle controversie non giurisdizionali, istituzionali e private 10 novembre 2017, Roma
- Giornata di studi “I profili internazionalistici del lavoro marittimo” 5 ottobre 2017, Torino
- Ocean Commons. Common Heritage, Marine Genetic Resources and Biodiversity Conservation in Areas beyond National Jurisdiction 13 June 2017, Rome
- La Regione Adriatico Ionica: risorse energetiche e sostenibilità ambientale 19 maggio 2017, Taranto
- The United Nations Convention on the Rights of Persons with Disabilities. A Commentary 26 maggio 2017, Roma
- V incontro – XXVI edizione del Corso rifugiati e migranti – Venerdì 10 marzo 2017 ore 16.00, Aula A Scienze Politiche, Sapienza Università di Roma, Piazzale Aldo Moro, 5, Roma
- L’eredità dei tribunali per la ex-Iugoslavia ed il Ruanda per lo sviluppo della giustizia penale internazionale e il diritto internazionale umanitario 21 febbraio 2017, Roma
- Master in Istituzioni e Politiche Spaziali 14 febbraio – 17 luglio 2017, Roma
2016
- Master di II livello in Tutela internazionale dei diritti umani “Maria Rita Saulle” XVI edizione 2017 – Sapienza Università di Roma.
- Prospettive della cooperazione fra Italia e Cina nel campo del diritto internazionale 28 novembre 2016, Roma
- 1996 – 2016: a 20 anni dalla Carta Sociale “riveduta” il contributo italiano al sistema europeo di tutela dei diritti sociali 3 novembre 2016, Roma
- The OECD Guidelines for Multinational Enterprises and the National Contact Points. Achievements and Challenges in the Global Scenario 13 settembre 2016, Roma
- Civil Solidarity with Refugees. The Case of Hungary, 20 luglio 2016 Roma
- Tavola rotonda “Planet at Crossroads” 7 aprile 2016, Roma
- La controversia tra il Venezuela e la Guyana sulle risorse dell’Esequibo. Quale soluzione basata sul diritto internazionale ? 11 aprile 2016, Roma
- Cambio climatico e diritti umani 10 marzo 2016, Roma
- Final Conference “Maritime Safety and Security: Future Perspectives” Italy, Rome, 10 – 11 March 2016
2015
- Master in Tutela internazionale dei diritti umani “Maria Rita Saulle” 14 dicembre 2015, Roma – Scarica il bando
- La cooperazione Italia – Unione europea – Russia. (Il rilancio di) un dialogo necessario 13 novembre 2015, Roma – Scarica la locandina
- PRISM – Preventing, Redressing and Inhibiting hate Speech in new Media 27 -29 ottobre 2015, Roma – Seminario per le forze dell’ordine e i giuristi
- Il lago Ciad: un serbatoio di cibo e acqua tra disastro ambientale e cooperazione internazionale. quale contributo dal “sistema Italia”? 14 ottobre 2015, Milano EXPO
- Migration at Sea: International Law Perspectives and Regional Approaches 6 October 2015, Ohrid (Macedonia)
- Conoscere per intervenire: rivitalizzare il lago Ciad attraverso Expo 2015, 14 maggio 2015 Roma
- Round Table “Coastal State Powers in the Exclusive Economic Zone” 13 April 2015, Rome – Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Aula PT
- L’associazionismo e la tutela dei diritti sociali dei migranti 13 maggio 2015, CNR – Aula Giacomello – P.le Aldo Moro, 7 Roma
- Master in “Istituzioni e politiche spaziali” 9 febbraio – 14 luglio 2015
2014
- Tavola rotonda sul tema “Il principio dell’autodeterminazione dei popoli. Il caso della Crimea” 19 dicembre 2014, Roma
- Promoting equal rights for people with autism in the field of edication and employment, Turin, 29 November 2014
- Social rights: an universal challenge, views from China, Europe and Italy 27 October 2014
- Making the Charter of Fundamental Rights a Living Instrument 23-24 ottobre 2014, Roma
- Workshop State environmental compliance and enforcement in the Mediterrean Sea 17 marzo 2014
- I Conferenza Democrazia e Partecipazione in America Latina 12-13 marzo 2014
2013
- ISGI-ODIHR Short training on Preventing and Responding to Hate Crimes 14 – 16 November 2013
- International conference “Jurisdiction and Control at Sea” Rome, June, 6 2013, Roma
- Conferenza internazionale “Intergenerational Learning and Innovation for Sustainable Development” organizzata nell’ambito del Progetto Big Foot 5 e 6 giugno 2013 presso l’UNEP-United Nations Environment Programme di Vienna
- Manfred Lachs Space Law Moot Court Competition, May 8-10 2013, Roma
- Seminario di neuroetica, neurodiritto, neuroeconomia 13 maggio 2013
- Seminario ISGI “Diagnostica Preimpianto e Rispetto dei Diritti Umani” 1 marzo 2013, Roma.
- Sovraffollamento delle carceri italiane alla luce della recente sentenza della Corte europea dei diritti umani nel caso Torregiani
- Lotta al terrorismo ed extraordinary renditions dinanzi alla Corte di Strasburgo
- Workshop Arctic Shipping: Navigation Through Challenging Waters 25 January 2013
- La Corte europea dei diritti umani e interruzione di gravidanza: il caso P. e S. contro Polonia
2012
- Lotta al terrorismo e sanzioni targhettizzate: la sentenza della Grande Camera della Corte europea dei diritti umani nel caso Nada
- ISGI-ODIHR Short training on Hate Crimes Prevention and Repression 13 – 15 December 2012
- Incontro di studio Riflessioni giuridiche sulla Carta sociale europea il 16 novembre 2012 a Roma
- Workshop Insecurity at Sea: Piracy and other risks to navigation 12 ottobre 2012, Napoli.
- MARSAFENET the “NETwork of experts on the legal aspects of MARitime SAFEty and security”
2011
- Riflessioni sulla evoluzione del diritto internazionale in Italia a margine dei 150 anni dell’Unità Nazionale 25 maggio 2011, Roma
- Italian- Hungarian Workshop on “Combating Discrimination, Racism and Xenophobia” 17 February 2011, Budapest
2010
- Cultura e disabilità: le buone prassi nel diritto internazionale, nella Pubblica Amministrazione e nelle imprese 3 dicembre 2010, Roma
- Aree Protette e Designazioni UNESCO 28 settembre 2010, Roma
- XIV Giornata Gentiliana. Alberico Gentili. Giustizia, Guerra, Impero 24-25 settembre 2010, San Ginesio (MC)
- Cooperazione transfrontaliera e sviluppo sostenibile nelle regioni di montagna 23 febbraio 2010, Roma
- Incontro su “Le relazioni internazionali e le politiche spaziali” 12 gennaio 2010, Roma – Immagini dell’incontro
2009
- Presentazione del Master di II livello in “Tutela internazionale dei diritti umani” a.a. 2009-2010, 4 dicembre 2009, ore 16:00, Sapienza Università di Roma, Facoltà di Scienze Politiche, Aula A, P.le Aldo Moro 5.
- Presentazione del volume “I diritti dei popoli indigeni” a cura di Fabio Marcelli, 25 novembre 2009, ore 16:00, CNR, Piazzale Aldo Moro 7, Aula Pentagono II piano, Roma.
- Presentazione del Master di II livello in “Diritto ambientale: norme, istituzioni, tecniche di attuazione” a.a. 2009-2010, 3 novembre 2009, ore 16:30, Società italiana per l’organizzazione internazionale (SIOI), Salone delle Conferenze, Piazza di San Marco 51, Roma.
- Workshop “LIFP – Legal and Institutional Framework Project. Lessons Learned and Future Perspectives”, 3 July 2009, h. 9.30 am, SIOI – Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, Piazza di San Marco 51, Rome.
2008
- Seminario “Integrazione latinoamericana, comunità internazionale e debito estero”, Roma, 18 dicembre 2008, ore 16:00, CNR, Piazzale Aldo Moro 7, Aula Pentagono II piano, Roma.
- Presentazione Master II livello in “Tutela internazionale dei diritti umani”, Roma, 5 dicembre 2008, ore 16:00, Università Sapienza di Roma, Facoltà di Scienze Politiche, Piazzale Aldo Moro 5.
- Inaugurazione del Master di II livello ISGI-SIOI in ‘Diritto ambientale: norme, istituzioni, tecniche di attuazione’, III edizione, in occasione della presentazione del volume “Il sistema normativo e tecnico di gestione dei rifiuti- La nuova disciplina dopo il d.lgs. 152/2006 e la sua riforma”, a cura di Maurizio Pernice e Giuseppe Mininni, 26 novembre 2008, ore 18:00, Roma, Palazzo delle Esposizioni, Bookàbar, Via Milano 15.
- Nel quarto centenario della morte di Alberico Gentili. La crisi del disarmo nel diritto internazionale – XIII Convegno annuale della SIDI – 26-27 giugno 2008 – Roma
- Presentazione libro “Diritto internazionale, movimenti globali e cooperazione fra comunità“, a cura di F. Marcelli, Perugia, 23 giugno 2008, ore 15:00, Biblioteca Saccomandi.
2007
- Workshop “Promoting Compliance with Environmental Law: the OECD Perspective“, Roma, 28 novembre 2007, ore 10:00, Palazzetto Venezia, Piazza San Marco 51.
- Presentazione libro “Diritto internazionale, movimenti globali e cooperazione fra comunità”, a cura di F. Marcelli, Roma, 8 novembre 2007, ore 17:00, CNR, Aula Bisogno.
- Workshop “Sustainable Development and Transboundary Co-Operation in Mountain Regions – The Alpine and the Carpathian Conventions” 20-22 September 2007, Budapest, Hungarian Academy of Sciences.
2006
- Incontro di studio “Lo statuto della Corte penale internazionale alla prova dell’applicazione”, Roma, 14 dicembre 2006, ore 15:30, CNR, Aula Conferenze II Pentagono.
- Villaggio delle Comunità Solidali, Roma, 20-26 novembre 2006, Cra Acea.
- Seminario sulla “Protezione della Diversità Biologica e Aree Protette in Italia e Ucraina”, Roma, 12 e 13 giugno 2006, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Incontro con Mirta Bellotti: “Il principio di precauzione e le attività antartiche. Le implicazioni per l’Argentina”, Roma, 22 maggio 2006, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Incontro di studio “Responsabilità sociale d’impresa”, Napoli, 7 marzo 2006, Palazzo Giusso.
- Convegno “Il ruolo delle materie internazionalistiche nella formazione del giurista contemporaneo“, Roma, 2 febbraio 2006, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
2005
- II Colloquio “Le dottrine sulla guerra: problema aperto. La legalità internazionale“, Rome, 24-25 novembre 2005, Centro Alti Studi per la Difesa.
- International Workshop on: “The Evolution of the Antarctic Legal System and Environmental Issues“, Rome, 10 November 2005, National Research Council.
- Simposio Internazionale “Dionisio Anzilotti: il diritto internazionale nei giudizi interni: 1905-2005“, Castello di Bellavista, Borgo a Buggiano, 24-25 settembre 2005, organizzato dalla Associazione Difesa Diritti Onlus, Gruppo di Studio sul Diritto Internazionale e Transnazionale “Dionisio Anzilotti”, con il patrocinio dell’ISGI-CNR.
- III Seminario “Rio Roma Americana. O Império contra a Globalização“, Auditório Machado Guimarães, Rio de Janeiro, 29-31 agosto 2005, organizzato dalla Procuradoria Geral do Estado di Rio de Janeiro, con la collaborazione del Comune di Roma e dell’ISGI-CNR.
- Conferenza del dott. Eduardo Lara Hernandez, Società cubana di diritto costituzionale, “Cuba, le Nazioni Unite, la democrazia e i diritti umani”, Roma, 12 maggio 2005, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Incontro di studio con il Prof. Rafaa Ben Anchour, Università di Tunisi, “L’Islam et le terrorisme“, Roma, 4 maggio 2005, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Lecture by Dr Ornella Ferrajolo, within the Master’s Degree in Advanced International Legal Studies, Roma, 3 febbraio 2005, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
2004
- “La questione del Kashmir“, incontro con la delegazione pakistana dell’Azad Jammu & Kashmir Legislative Assembly, Roma, 29 novembre 2004, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Presentazione del libro di Fabio Marcelli: “Il debito estero dei Paesi in via di sviluppo nel diritto internazionale“, Roma, 22 ottobre 2004, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Seminario “L’Argentina e l’evoluzione del diritto penale internazionale“, Napoli, 5 ottobre 2004, Consorzio Boulvert.
- Seminario “I nuovi attori del diritto e della diplomazia nell’era della globalizzazione”, San Ginesio, 14-15-16 settembre 2004, Auditorium Sant’Agostino.
- Convegno Internazionale “The Eastern Europe, the Balkans and the International Democracy. L’Europa Orientale, i Balcani e la Democrazia Internazionale“, Bari, 7-8 maggio 2004, Università degli Studi di Bari.
- Giornata di studio “Formazione del diritto comunitario e internazionale e sua applicazione interna: ruolo delle Regioni e dello Stato nelle esperienze italiana e spagnola”, Napoli, 23 aprile 2004, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.
- Incontro “L’Iraq dopo la guerra”, Roma, 4 marzo 2004, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Incontro con Dr. Martin John Stanford, Unidroit e Prof. Sergio Marchisio, Isgi-Cnr, Roma, 23 gennaio 2004, Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR.
- Seminario “La Santa Sede e l’Europa”, Roma, 20 gennaio 2004, Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR.
2003
- Integrazione latinoamericana, comunità internazionale e debito estero 18 dicembre 2003, Roma
- Incontri della Prassi italiana di diritto internazionale “Il caso Tellini. Dall’eccidio di Janina all’occupazione di Corfù“, Roma, 9 dicembre 2003, ore 16, CNR, Aula Marconi.
- Congresso internazionale: “Mundus Novus. America. Sistema Giuridico Latinoamericano”, Roma, 26-29 novembre 2003, Istituto Italo-Latino Americano, Palazzo Santacroce, e Università di Roma “Tor Vergata”, Villa Mondragone.
- Convegno SIDI “Ordine Internazionale e Valori Etici”, Verona 26-27 giugno 2003, in collaborazione con il Consorzio per gli Studi Universitari in Verona.
- “Workshop on New Trends in Space Law”, in collaborazione con: Università di Macerata, European Centre for Space Law, Centro Internazionale di Studi Gentiliani, Macerata 7 maggio 2003, Università di Macerata, Facoltà di Giurisprudenza, Aula Magna.
- Colloquio Internazionale: “Il nuovo Codice civile del Brasile e il Sistema Giuridico Latinoamericano”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’ – Centro Interdisciplinare di Studi Latinoamericani, l’Istituto di Studi Italo-Latino Americano (IILA), l’Associazione di studi Sociali Latino-Americani (ASSLA), Roma 23-25 gennaio 2003 Palazzo Santacroce, Piazza Cairoli, 3.
2002
- Incontro di studio: “Qualita’ della legge. Realta’ e tendenze in Italia e in Europa”. – Presentazione dei primi risultati del progetto strategico CNR – Roma, 5 dicembre 2002, CNR, Aula Marconi, P.le Aldo Moro 7, ore 16.00.
[:en]
2023
- The United Nations’ Declaration on Peasants’ Rights 17 febbraio 2023 – webinar
- Democracia, costitucionalismo e direitos humanos 20-24 fevereiro 2023, Roma
2022
- Aspetti giuridici della protezione della biodiversità nei mari italiani e nelle aree oltre la giurisdizione nazionale 16 dicembre 2022, Roma
- Agricoltura contadina: diritto alla terra e sostenibilità. Per un dialogo tra ricerca ed associazionismo 15 novembre 2022, Roma
- Limitations to economic, social and cultural rights, with special emphasis on the Mediterranean area 17 ottobre 2022, Roma
- Corso su “Diritti Umani, Pace e Transizione Ecologica Inclusiva”
- Reale, digitale o virtuale: quali regole? 20 giugno 2022
- Homo feminae lupus est? Un nuovo patto sociale tra uomini e donne è possibile 13 giugno 2022
- Migranti o rifugiati: l’UE riuscirà a rispettare i diritti di tutti? 12 maggio 2022
-
Il pensiero giuridico e politico internazionale cinese e la dottrina del futuro condiviso dell’umanità 13 aprile 2022
- The Chinese thinking in international law and relations and the doctrine of the shared future of mankind 13 April 2022
- 50 Anni dalla Conferenza di Stoccolma: un diritto internazionale dell’ambiente in regressione? 8 April 2022
- Guerra in Ucraina: c’è una via d’uscita? 17 March 2022, ore 15:30
-
Il diritto alla terra in America Latina 3 March 2022, ore 15:00
- La cooperazione internazionale multilaterale in materia di contrasto alla corruzione 15 February 2022, h 3.00pm – CNR Events
- Master in Istituzioni e Politiche Spaziali 7 febbraio al 19 September 2022
- Il ruolo degli avvocati come difensori dei diritti umani 25 January 2022, h. 3pm – CNR events
2021
- The Cry of the Earth, the Answer on Art 22 October 2021, ore 16:00, Roma. Evento patrocinato dal Gruppo di interesse SIDI su “Ambiente e sviluppo sostenibile”
- I brevetti sui vaccini, un ostacolo alla lotta contro le pandemie 7 ottobre 2021, ore 15:00
- Aldo Bernardini, giurista militante 7 luglio 2021, ore 15:00 – Eventi CNR
- Una Costituzione per la Terra? Democrazia e diritti per l’avvenire del pianeta 2 luglio 2021, ore 15:00 – CNR events
- Impatto della pandemia sulle Istanze specifiche delle Linee Guida OCSE e sulla Due Diligence delle imprese 28 maggio 2021, ore 14:00
- 2021 – L’Agenda internazionale sui cambiamenti climatici 24 maggio 2021, ore 15:00 – CNR events
- Autoderterminazione e liberazione della donna in Nordafrica e Medio Oriente 17 maggio 2021, ore 15:00 – ISGI events
- La Dichiarazione ONU sui diritti dei contadini e delle altre persone che lavorano nelle aree rurali (UNDROP) e la transizione verso un’agricoltura sostenibile 19 aprile 2021, ore 15:00 – CNR events
- Diritti sociali, precarietà, reddito di base tra Italia ed Europa 14 aprile 2021, ore 15:00 – CNR events
- Migrazioni e soccorso in mare: il punto di vista del diritto 31 marzo 2021, ore 15:00 – CNR events
- Cambiamento climatico: sfida decisiva per il pianeta22 marzo 2021, ore 15:00 – CNR events
- Incontro tra dottorandi di ricerca in diritto internazionale e diritto dell’Unione europea 24-26 marzo 2021, X edizione
- Sanzioni economiche e violazione dei diritti dei popoli 11 marzo 2021, ore 15:00 – CNR events
- La rete Internet del nuovo millennio, tra tecnica e diritti. Una prospettiva internazionale 4 marzo 2021, ore 15:30 – CNR events
- La decisione della Camera della Corte penale internazionale sulla Palestina: un passo avanti verso la pace? 25 febbraio 2021, ore 15:00 – CNR events
- Il lavoro agricolo agricolo nella pandemia 18 febbraio 2021, ore 15:00 – CNR events
- Europa e debito: quali prospettive? 11 February 2021, h. 3:00pm – CNR events
- Cooperación entre Italia y Cuba en la época del COVID-19/La cooperazione tra Italia e Cuba all’epoca del COVID-19 juves 4 de febrero 2021 10:00hrs (Cuba)/giovedì 4 febbraio 2021, ore 16:00 (Italia) – CNR events
- Master in Istituzioni e Politiche Spaziali 8 febbraio – 12 luglio 2021
- Master in Istituzioni e Politiche Spaziali 8 febbraio – 12 luglio 2021
- I popoli indigeni: un nuovo soggetto di diritto internazionale? 27 gennaio 2021, ore 15:00 – CNR events
- Integrazione, regolarizzazioni e inclusione 21 gennaio 2021, ore 15:00 – CNR events
- Promuovere e proteggere i diritti umani 7 gennaio 2021, ore 17.00
2020
- Technology transfer and economic partnerships between European and Chinese companies in the automotive industry. The case of Connected and Autonomous Electric Vehicles 24 November 2020 h. 15:00 CET – Flyer – CNR events
- Il problema catalano. Tra diritto a decidere ed autodeterminazione, 30 novembre 2020 h. 15:00 – Flyer – CNR events
- Critical Dialogues on Pandemic Perspectives: Global Justice, Rule of Law, and Human Rights September 10th and 11th – Program – CNR Events
- Virtual Meeting-Conference on COVID-19 and international cooperation May 29th 2020, h. 13:30 – Flyer – CNR Events
- Le politiche europee e nazionali per lo sviluppo sostenibile e il ruolo del CIPESS 4 febbraio 2020, Roma – CNR Events
2019
- Le regole del mercato agroalimentare tra sicurezza e concorrenza. Diritti nazionali, regole europeee convenzioni internazionali su agricoltura, alimentazione, ambiente 21-22 novembre 2019, Firenze
- Meeting with a delegation of Institute of International Law of the Chinese Academy of Social Sciences (CASS) 4 November 2019, Roma
- Workshop “SDG’s e meccanismo delle istanze specifiche del PCN OCSE nell’ordinamento nazionale” 29 ottobre 2019, Roma – Pieghevole – Pagina dedicata – Eventi CNR
- Symposium on Legal Challenges of New Space Applications, in the context of the IAAA XXV International Congress,Rome, 9 and 10 September 2019
- Migrazioni tra diritti umani, interessi nazionali e dimensione europea 12 giugno 2019, Roma
- Il diritto internazionale ed europeo nei giudizi interni 5-6 giugno 2019, Roma
- Le funzioni sociali dell’agricoltura 20 maggio 2019, Pisa
- L’Unione europea e la soluzione della disputa greco-macedone: tra principi normativi e doppi standard 9 maggio 2019, Roma
2018
- 7th Conference of the EU non-proliferation and disarmament Consortium 18-19 December 2018, Brussels – Poster
- Participatory democracy and protection of social rights in a multipolar world 8 October 2018, Rome
- Diritto agrario – alimentare – ambientale di fronte ai cambiamenti climatici 12 giugno 2018, Pisa
- Sprechi. Saperi e responsabilità nel cambiamento 22 May 2018, Pisa – Poster
- Human Rights of Asylum Seekers in Italy and Hungary 23 May 2018, Rome – Poster
- Asylum and the EU Charter of Fundamental Rights 22-23 May 2018, Roma – Brochure – Poster – #judgingthecharter
- Diritto agrario – alimentare – ambientale di fronte ai cambiamenti climatici 12 giugno 2018, Pisa – Locandina
- International Conference “Asylum and the EU Charter of Fundamental Rights” 22-23 May 2018, Roma – Poster
- Legal Paradigms Coverning the Use of Force at Sea 20 April 2018, Turin
- PASS “Peace and Security at Sea” the 2018 Spring School on the “The Use of Force at Sea” 16-20 aprile 2018
- Workshop: Human rights of asylum seekers in Italy and Hungary 18 April 2018 Budapest
- La Carta dei diritti fondamentali e la sua applicazione nell’ambito dell’asilo e della protezione internazionale 6 aprile 2018 Milano #judgingthecharter
- Spring School & Conference “The Use of Force at Sea” 16 April – 20 April 2018, Turin
- L’applicazione giudiziale della Carta dei diritti fondamentali nell’ordinamento italiano 15-16 marzo 2018, Roma #judgingthecharter
- Workshop on The interaction of the law of the sea with other fields of international law 23/24 February 2018, Tromsø (Norway)
- La Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea e la sua applicazione giurisprudenziale 19-20 febbraio 2018, Napoli #judgingthecharter
- Master in Istituzioni e politiche spaziali 2018, X edizione, 12 febbraio – 17 luglio 2018, Roma
- Pubblicazione del volume “Accoglienza e integrazione: il ruolo delle piccole e medie citta’ / Reception and integration: the role of small and medium sized towns“
- Viaggiare tra le stelle: dalla luna a Marte 18 gennaio 2018, Roma
2017
- Presentazione del Master e dei Corsi 5 dicembre 2017, Roma
- L’accesso ai meccanismi rimediali nelle Linee guida OCSE per le imprese multinazionali e nei Principi guida dell’ONU su impresa e diritti umani: procedure di risoluzione delle controversie non giurisdizionali, istituzionali e private 10 novembre 2017, Roma
- Giornata di studi “I profili internazionalistici del lavoro marittimo” 5 ottobre 2017, Torino
- Ocean Commons. Common Heritage, Marine Genetic Resources and Biodiversity Conservation in Areas beyond National Jurisdiction 13 June 2017, Rome
- La Regione Adriatico Ionica: risorse energetiche e sostenibilità ambientale 19 maggio 2017, Taranto
- The United Nations Convention on the Rights of Persons with Disabilities. A Commentary 26 maggio 2017, Roma
- V incontro – XXVI edizione del Corso rifugiati e migranti – Venerdì 10 marzo 2017 ore 16.00, Aula A Scienze Politiche, Sapienza Università di Roma, Piazzale Aldo Moro, 5, Roma
- L’eredità dei tribunali per la ex-Iugoslavia ed il Ruanda per lo sviluppo della giustizia penale internazionale e il diritto internazionale umanitario 21 febbraio 2017, Roma
- Master in Istituzioni e Politiche Spaziali 14 febbraio – 17 luglio 2017, Roma
2016
- Master di II livello in Tutela internazionale dei diritti umani “Maria Rita Saulle” XVI edizione 2017 – Sapienza Università di Roma.
- Prospettive della cooperazione fra Italia e Cina nel campo del diritto internazionale 28 novembre 2016, Roma
- 1996 – 2016: a 20 anni dalla Carta Sociale “riveduta” il contributo italiano al sistema europeo di tutela dei diritti sociali 3 novembre 2016, Roma
- The OECD Guidelines for Multinational Enterprises and the National Contact Points. Achievements and Challenges in the Global Scenario 13 settembre 2016, Roma
- Civil Solidarity with Refugees. The Case of Hungary, 20 luglio 2016 Roma
- Tavola rotonda “Planet at Crossroads” 7 aprile 2016, Roma
- La controversia tra il Venezuela e la Guyana sulle risorse dell’Esequibo. Quale soluzione basata sul diritto internazionale ? 11 aprile 2016, Roma
- Cambio climatico e diritti umani 10 marzo 2016, Roma
- Final Conference “Maritime Safety and Security: Future Perspectives” Italy, Rome, 10 – 11 March 2016
2015
- Master in Tutela internazionale dei diritti umani “Maria Rita Saulle” 14 dicembre 2015, Roma – Scarica il bando
- La cooperazione Italia – Unione europea – Russia. (Il rilancio di) un dialogo necessario 13 novembre 2015, Roma – Scarica la locandina
- PRISM – Preventing, Redressing and Inhibiting hate Speech in new Media 27 -29 ottobre 2015, Roma – Seminario per le forze dell’ordine e i giuristi
- Il lago Ciad: un serbatoio di cibo e acqua tra disastro ambientale e cooperazione internazionale. quale contributo dal “sistema Italia”? 14 ottobre 2015, Milano EXPO
- Migration at Sea: International Law Perspectives and Regional Approaches 6 October 2015, Ohrid (Macedonia)
- Conoscere per intervenire: rivitalizzare il lago Ciad attraverso Expo 2015, 14 maggio 2015 Roma
- Round Table “Coastal State Powers in the Exclusive Economic Zone” 13 April 2015, Rome – Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), Aula PT
- L’associazionismo e la tutela dei diritti sociali dei migranti 13 maggio 2015, CNR – Aula Giacomello – P.le Aldo Moro, 7 Roma
- Master in “Istituzioni e politiche spaziali” 9 febbraio – 14 luglio 2015
2014
- Tavola rotonda sul tema “Il principio dell’autodeterminazione dei popoli. Il caso della Crimea” 19 dicembre 2014, Roma
- Promoting equal rights for people with autism in the field of edication and employment, Turin, 29 November 2014
- Social rights: an universal challenge, views from China, Europe and Italy 27 October 2014
- Making the Charter of Fundamental Rights a Living Instrument 23-24 ottobre 2014, Roma
- Seconda giornata di formazione per magistrati, avvocati e altri operatori del diritto: La Carta dei Diritti fondamentali dell’UE: Un nuovo strumento per la tutela giudiziale dei Diritti 13 giugno 2014, Roma
- ISGI Training Course within the EU Project “Promoting Equal Rights for People with Autism in the Field of Employment and Education”, 3 May 2014, Luxembourg
- Giornata di formazione per magistrati, avvocati e altri operatori del diritto: La Carta dei Diritti fondamentali dell’UE: Un nuovo strumento per la tutela giudiziale dei Diritti 4 aprile 2014, Roma
- Workshop State environmental compliance and enforcement in the Mediterrean Sea 17 marzo 2014
- I Conferenza Democrazia e Partecipazione in America Latina 12-13 marzo 2014
- Il caso Marò: intervento del Direttore dell’ISGI a Unomattina (RAI1)
- Master in Istituzioni e Politiche Spaziali. Roma, 10 febbraio – 8 luglio 2014
2013
- ISGI-ODIHR Short training on Preventing and Responding to Hate Crimes 14 – 16 November 2013
- International conference “Jurisdiction and Control at Sea” Rome, June, 6 2013, Roma
- Conferenza internazionale “Intergenerational Learning and Innovation for Sustainable Development” organizzata nell’ambito del Progetto Big Foot 5 e 6 giugno 2013 presso l’UNEP-United Nations Environment Programme di Vienna
- Manfred Lachs Space Law Moot Court Competition, May 8-10 2013, Roma
- Seminario di neuroetica, neurodiritto, neuroeconomia 13 maggio 2013
- Seminario ISGI “Diagnostica Preimpianto e Rispetto dei Diritti Umani” 1 marzo 2013, Roma.
- Sovraffollamento delle carceri italiane alla luce della recente sentenza della Corte europea dei diritti umani nel caso Torregiani
- Lotta al terrorismo ed extraordinary renditions dinanzi alla Corte di Strasburgo
- Workshop Arctic Shipping: Navigation Through Challenging Waters 25 January 2013
- La Corte europea dei diritti umani e interruzione di gravidanza: il caso P. e S. contro Polonia
2012
- Lotta al terrorismo e sanzioni targhettizzate: la sentenza della Grande Camera della Corte europea dei diritti umani nel caso Nada
- ISGI-ODIHR Short training on Hate Crimes Prevention and Repression 13 – 15 December 2012
- Incontro di studio Riflessioni giuridiche sulla Carta sociale europea il 16 novembre 2012 a Roma
- Workshop Insecurity at Sea: Piracy and other risks to navigation 12 ottobre 2012, Napoli.
- MARSAFENET the “NETwork of experts on the legal aspects of MARitime SAFEty and security”
2011
- Riflessioni sulla evoluzione del diritto internazionale in Italia a margine dei 150 anni dell’Unità Nazionale 25 maggio 2011, Roma
- Italian- Hungarian Workshop on “Combating Discrimination, Racism and Xenophobia” 17 February 2011, Budapest
2010
- Cultura e disabilità: le buone prassi nel diritto internazionale, nella Pubblica Amministrazione e nelle imprese 3 dicembre 2010, Roma
- Aree Protette e Designazioni UNESCO 28 settembre 2010, Roma
- XIV Giornata Gentiliana. Alberico Gentili. Giustizia, Guerra, Impero 24-25 settembre 2010, San Ginesio (MC)
- Cooperazione transfrontaliera e sviluppo sostenibile nelle regioni di montagna 23 febbraio 2010, Roma
- Incontro su “Le relazioni internazionali e le politiche spaziali” 12 gennaio 2010, Roma – Immagini dell’incontro
2009
- Presentazione del Master di II livello in “Tutela internazionale dei diritti umani” a.a. 2009-2010, 4 dicembre 2009, ore 16:00, Sapienza Università di Roma, Facoltà di Scienze Politiche, Aula A, P.le Aldo Moro 5.
- Presentazione del volume “I diritti dei popoli indigeni” a cura di Fabio Marcelli, 25 novembre 2009, ore 16:00, CNR, Piazzale Aldo Moro 7, Aula Pentagono II piano, Roma.
- Presentazione del Master di II livello in “Diritto ambientale: norme, istituzioni, tecniche di attuazione” a.a. 2009-2010, 3 novembre 2009, ore 16:30, Società italiana per l’organizzazione internazionale (SIOI), Salone delle Conferenze, Piazza di San Marco 51, Roma.
- Workshop “LIFP – Legal and Institutional Framework Project. Lessons Learned and Future Perspectives”, 3 July 2009, h. 9.30 am, SIOI – Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, Piazza di San Marco 51, Rome.
2008
- Seminario “Integrazione latinoamericana, comunità internazionale e debito estero”, Roma, 18 dicembre 2008, ore 16:00, CNR, Piazzale Aldo Moro 7, Aula Pentagono II piano, Roma.
- Presentazione Master II livello in “Tutela internazionale dei diritti umani”, Roma, 5 dicembre 2008, ore 16:00, Università Sapienza di Roma, Facoltà di Scienze Politiche, Piazzale Aldo Moro 5.
- Inaugurazione del Master di II livello ISGI-SIOI in ‘Diritto ambientale: norme, istituzioni, tecniche di attuazione’, III edizione, in occasione della presentazione del volume “Il sistema normativo e tecnico di gestione dei rifiuti- La nuova disciplina dopo il d.lgs. 152/2006 e la sua riforma”, a cura di Maurizio Pernice e Giuseppe Mininni, 26 novembre 2008, ore 18:00, Roma, Palazzo delle Esposizioni, Bookàbar, Via Milano 15.
- Nel quarto centenario della morte di Alberico Gentili. La crisi del disarmo nel diritto internazionale – XIII Convegno annuale della SIDI – 26-27 giugno 2008 – Roma
- Presentazione libro “Diritto internazionale, movimenti globali e cooperazione fra comunità“, a cura di F. Marcelli, Perugia, 23 giugno 2008, ore 15:00, Biblioteca Saccomandi.
2007
- Workshop “Promoting Compliance with Environmental Law: the OECD Perspective“, Roma, 28 novembre 2007, ore 10:00, Palazzetto Venezia, Piazza San Marco 51.
- Presentazione libro “Diritto internazionale, movimenti globali e cooperazione fra comunità”, a cura di F. Marcelli, Roma, 8 novembre 2007, ore 17:00, CNR, Aula Bisogno.
- Workshop “Sustainable Development and Transboundary Co-Operation in Mountain Regions – The Alpine and the Carpathian Conventions” 20-22 September 2007, Budapest, Hungarian Academy of Sciences.
2006
- Incontro di studio “Lo statuto della Corte penale internazionale alla prova dell’applicazione”, Roma, 14 dicembre 2006, ore 15:30, CNR, Aula Conferenze II Pentagono.
- Villaggio delle Comunità Solidali, Roma, 20-26 novembre 2006, Cra Acea.
- Seminario sulla “Protezione della Diversità Biologica e Aree Protette in Italia e Ucraina”, Roma, 12 e 13 giugno 2006, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Incontro con Mirta Bellotti: “Il principio di precauzione e le attività antartiche. Le implicazioni per l’Argentina”, Roma, 22 maggio 2006, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Incontro di studio “Responsabilità sociale d’impresa”, Napoli, 7 marzo 2006, Palazzo Giusso.
- Convegno “Il ruolo delle materie internazionalistiche nella formazione del giurista contemporaneo“, Roma, 2 febbraio 2006, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
2005
- II Colloquio “Le dottrine sulla guerra: problema aperto. La legalità internazionale“, Rome, 24-25 novembre 2005, Centro Alti Studi per la Difesa.
- International Workshop on: “The Evolution of the Antarctic Legal System and Environmental Issues“, Rome, 10 November 2005, National Research Council.
- Simposio Internazionale “Dionisio Anzilotti: il diritto internazionale nei giudizi interni: 1905-2005“, Castello di Bellavista, Borgo a Buggiano, 24-25 settembre 2005, organizzato dalla Associazione Difesa Diritti Onlus, Gruppo di Studio sul Diritto Internazionale e Transnazionale “Dionisio Anzilotti”, con il patrocinio dell’ISGI-CNR.
- III Seminario “Rio Roma Americana. O Império contra a Globalização“, Auditório Machado Guimarães, Rio de Janeiro, 29-31 agosto 2005, organizzato dalla Procuradoria Geral do Estado di Rio de Janeiro, con la collaborazione del Comune di Roma e dell’ISGI-CNR.
- Conferenza del dott. Eduardo Lara Hernandez, Società cubana di diritto costituzionale, “Cuba, le Nazioni Unite, la democrazia e i diritti umani”, Roma, 12 maggio 2005, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Incontro di studio con il Prof. Rafaa Ben Anchour, Università di Tunisi, “L’Islam et le terrorisme“, Roma, 4 maggio 2005, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Lecture by Dr Ornella Ferrajolo, within the Master’s Degree in Advanced International Legal Studies, Roma, 3 febbraio 2005, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
2004
- “La questione del Kashmir“, incontro con la delegazione pakistana dell’Azad Jammu & Kashmir Legislative Assembly, Roma, 29 novembre 2004, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Presentazione del libro di Fabio Marcelli: “Il debito estero dei Paesi in via di sviluppo nel diritto internazionale“, Roma, 22 ottobre 2004, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Seminario “L’Argentina e l’evoluzione del diritto penale internazionale“, Napoli, 5 ottobre 2004, Consorzio Boulvert.
- Seminario “I nuovi attori del diritto e della diplomazia nell’era della globalizzazione”, San Ginesio, 14-15-16 settembre 2004, Auditorium Sant’Agostino.
- Convegno Internazionale “The Eastern Europe, the Balkans and the International Democracy. L’Europa Orientale, i Balcani e la Democrazia Internazionale“, Bari, 7-8 maggio 2004, Università degli Studi di Bari.
- Giornata di studio “Formazione del diritto comunitario e internazionale e sua applicazione interna: ruolo delle Regioni e dello Stato nelle esperienze italiana e spagnola”, Napoli, 23 aprile 2004, Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.
- Incontro “L’Iraq dopo la guerra”, Roma, 4 marzo 2004, Consiglio Nazionale delle Ricerche.
- Incontro con Dr. Martin John Stanford, Unidroit e Prof. Sergio Marchisio, Isgi-Cnr, Roma, 23 gennaio 2004, Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR.
- Seminario “La Santa Sede e l’Europa”, Roma, 20 gennaio 2004, Istituto di Studi Giuridici Internazionali del CNR.
2003
- Integrazione latinoamericana, comunità internazionale e debito estero 18 dicembre 2003, Roma
- Incontri della Prassi italiana di diritto internazionale “Il caso Tellini. Dall’eccidio di Janina all’occupazione di Corfù“, Roma, 9 dicembre 2003, ore 16, CNR, Aula Marconi.
- Congresso internazionale: “Mundus Novus. America. Sistema Giuridico Latinoamericano”, Roma, 26-29 novembre 2003, Istituto Italo-Latino Americano, Palazzo Santacroce, e Università di Roma “Tor Vergata”, Villa Mondragone.
- Convegno SIDI “Ordine Internazionale e Valori Etici”, Verona 26-27 giugno 2003, in collaborazione con il Consorzio per gli Studi Universitari in Verona.
- “Workshop on New Trends in Space Law”, in collaborazione con: Università di Macerata, European Centre for Space Law, Centro Internazionale di Studi Gentiliani, Macerata 7 maggio 2003, Università di Macerata, Facoltà di Giurisprudenza, Aula Magna.
- Colloquio Internazionale: “Il nuovo Codice civile del Brasile e il Sistema Giuridico Latinoamericano”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma ‘Tor Vergata’ – Centro Interdisciplinare di Studi Latinoamericani, l’Istituto di Studi Italo-Latino Americano (IILA), l’Associazione di studi Sociali Latino-Americani (ASSLA), Roma 23-25 gennaio 2003 Palazzo Santacroce, Piazza Cairoli, 3.
2002
- Incontro di studio: “Qualita’ della legge. Realta’ e tendenze in Italia e in Europa”. – Presentazione dei primi risultati del progetto strategico CNR – Roma, 5 dicembre 2002, CNR, Aula Marconi, P.le Aldo Moro 7, ore 16.00.