I primi rapporti tra la Cina e l’Africa risalgono al II secolo avanti Cristo, la comune divergenza con l’Occidente costituisce il terreno sul quale i due Paesi iniziano a costruire il rapporto che le lega tuttora: rapporto in principio di natura politica, che vede la Cina sostenere le varie lotte anticolonialiste dell’Africa sulla spinta dell’ideologia, e che poi, nei decenni successivi, si evolve nell’intreccio di una rete di relazioni economiche tra un paese protagonista di una crescita impetuosa, che lo rende bisognoso di risorse, e un continente in cui le ricchezze naturali abbondano….

Pubblichiamo alcuni brani di una tesi magistrale del dottor Francesco Saverio Grechi relativi ai rapporti tra Cina ed Africa e della bibliografia e sitografia complete allegate a tale tesi.

>> Scarica tesi (pdf)