Il tema della tutela della biodiversità, componente essenziale dell’ambiente e della vita, sta assumendo rilievo crescente ed importanza essenziale nella vita politica, scientifica e giuridica nazionale e internazionale.

Si auspica che la recente costituzione del Centro nazionale sul futuro della biodiversità (National Biodiversity Future Centre – NBFC), coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), che attrae una rete di 48 partner attorno al prioritario tema della biodiversità, e prevede un finanziamento di oltre 320 milioni di euro per i primi tre anni (2023-2025), con il coinvolgimento di oltre 1300 ricercatori degli Enti partner e di qualche centinaio di neoassunti, possa costituire una tappa significativa nell’acquisizione di conoscenze relative al tema.

L’Istituto di studi giuridici internazionali (ISGI) fa parte integrante di questo sforzo. Il nostro contributo sarà relativo all’accertamento, alla divulgazione e alla verifica delle fonti giuridiche operanti in materia a vari livelli.

>Intervento del Presidente, National Biodiversity Future Centre: firmato l’atto costitutivo